La morte dei comici è il testo integrale presentato in occasione della prima di una commedia tenera e divertente, incentrata sull'incontro tra un comico e la morte. Il dialogo fra i due protagonisti mette in evidenza la fragilità della natura umana ma anche le sua grandi risorse creative di fronte alle sfide "impossibili". Persino l'intransigenza della morte si mostra paziente di fronte alla resistenza di una vita che vuole resistere in ogni modo anche alle sue sconfitte, anche alla conclusione di un suo percorso fallimentare. Bravissimi i due protagonisti - Corrado Tedeschi e Mauro Di Francesco - capaci di arricchire i loro ruoli con brillanti improvvisazioni che valorizzano il testo degli autori.