Da Atene a oggi: le sfide olimpiche

In occasione della XXX Olimpiade, svoltasi a Londra nel 2012, è stato realizzato l'unico evento espositivo dedicato alla storia delle Olimpiadi moderne.
Quasi tutte le discipline olimpiche sono state rappresentate dagli attrezzi usati dagli atleti nelle gare internazionali. Il percorso espositivo ha avuto come scenario il racconto su grandi pannelli di tutte le edizioni dei Giochi.
Le grandi collaborazioni hanno dato prestigio all'evento. Una serie di giochi interattivi ha messo alla prova i visitatori con centinaia di divertenti quesiti sulle vicende olimpiche, raccolti del DVD "Filippide the game".
Completa la mostra la prima ricostruzione in scala 1:100 dello stadio Panathinaikos di Atene, lo stadio della prima Olimpiade dell'era moderna.

Un laboratorio di eventi

L’iniziale e rilevante collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano si è estesa nel corso degli anni a numerose e prestigiose istituzioni culturali italiane, come l’Accademia Nazionale dei Lincei, l’Università degli Studi di Milano, l’Università La Sapienza di Roma, la Società Geografica Italiana, i Musei archeologici di Trieste, Roma, Genova, Firenze, consentendo la progettazione e la realizzazione di numerose mostre di carattere divulgativo legate a temi di forte suggestione come il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, le collezioni egizie italiane, le grandi esplorazioni. Le esposizioni hanno raggiunto numerose città italiane e poi importanti città e capitali europee. Grazie alla sensibilità delle istituzioni con cui abbiamo collaborato è stato possibile portare grandi eventi culturali anche nei centri commerciali, conquistando così la curiosità di centinaia di migliaia di visitatori.

Contattaci